Il centro di raccolta dei rifiuti di Faella è già attivo da alcune settimane. E lo dimostrano i tanti rifiuti ingombranti già portati dai cittadini che si sono recati qui per smaltire lavatrici rotte, vecchi divani, sfalci di potature e tanti, tanti, televisori di 'vecchia generazione', vittime dello switch-off, una rivoluzione tecnologica che ha accelerato il ricambio degli apparecchi tv nelle case. "Quest'area di raccolta - ha commentato il sindaco di Pian di Scò, Nazareno Betti - dimostra che due comuni possono fare molto con le gestioni associate. In questo caso, insieme ai nostri vicini di Castelfranco, riusciamo a tenere aperta una struttura fondamentale per la vita dei cittadini, in fasce orarie che consentono praticamente a tutti di usufruirne". "Siamo molto soddisfatti di condividere con Pian di Scò questo centro - ha aggiunto il sindaco di Castelfranco, Rita Papi - e invito tutti i cittadini ad usufruirne regolarmente. Qui si possono portare i rifiuti ingombranti, quelli che altrimenti non è facile differenziare, i vecchi elettrodomestici ma anche le batterie, i vetri e così via. Tutti oggetti che possono e anzi devono essere differenziati per incrementare così la percentuale di scarti che possono andare a riciclaggio. E di conseguenza, si abbattono le quantità di rifiuti che finiscono in discarica. Questa è l'unica strada da percorrere".
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre